In questo breve articolo, poi avere degli utili consigli per organizzare un laboratorio casalingo dedicato al fai da te e ai lavoretti Dove dedicarti ai tuoi progetti.
-
Bada bene al ricambio d’aria
Il luogo dove ti dedichi al fai da te, deve essere ben arieggiato. Si tratta di un aspetto importante soprattutto nel momento in cui utilizzi vernici e solventi ma anche polveri volatili, come quelle di legno quando lavori un mobile.
-
Un pavimento adatto
Ogni volta che ti dedichi a un progetto come quando vuoi applicare un rivetto in plastica, è necessario avere i piedi ben saldi. Infatti, anche la pavimentazione gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza durante quando ti dedichi al fai da te. Se utilizzi prodotti infiammabili, meglio che il pavimento sia di piastrelle o cemento. Infine, deve sempre essere libero per evitare intralci quando lavori.
-
Curare l’illuminazione
Per evitare di stancare gli occhi e la vista, devi predisporre una corretta illuminazione. Se c’è poca luce naturale, sistema un’illuminazione aggiuntiva. Controlla che le lampade siano sufficienti sia di numero che per quanto riguarda la loro potenza.
-
Uno spazio asciutto
Se vuoi dedicarti al tuo hobby in un ambiente come la cantina o il box auto, controlla che sia asciutto e privo di umidità. Moltissimi prodotti, soprattutto quelli in legno, si rovinano se lavori in un ambiente umido. Per esempio, le colle non si asciugano bene.
-
Mantieni l’ordine
Un consiglio molto importante per mantenere funzionale il tuo laboratorio nel tempo, è tenere tutto in perfetto ordine. Se vuoi dedicarti al tuo hobby, tieni in ordine installando, per esempio, pannello forato alla parete Dove appendere i tuoi attrezzi e una scaffalatura lungo il muro per evitare di ammassare macchinari e strumenti per terra.
-
Indossa abiti da lavoro
Anche se devi svolgere un’operazione molto semplice, ricorda sempre di indossare abiti da lavoro che possano proteggerti. Usa sempre i guanti per proteggere le mani. In questo modo, eviti anche di sporcarti.